Una casa progettata in maniera sconvolgente tra le dolci colline della campagna austriaca costruita con i più aggiornati accorgimenti per creare una casa contemporanea ma familiare.
In un'epoca in cui gli architetti sembrano preoccupati solo a trasformare le case di campagna con una progettazione contemporanea tra i paesaggi che la circondanio, lo studio viennese Architects Collective ha recentemente completato la L HOUSE, una residenza unifamiliare frutto del connubio fra la tradizione austriaca e le forme dinamiche della contemporaneità, fanno aderire il progetto a una filosofia architettonica con le rigide leggi di pianificazione locale, la L HOUSE si trova alla periferia di un piccolo insediamento nel sud della regione del Burgenland, in Austria ed è armoniosamente inserita nel paesaggio collinare, si distingue per il suo design d'avanguardia. La creazione usa le basi dalla progettazione architettonica viennese, ma il cliente ha espressamente richiesto di fondere un'esperienza di vita contemporanea con il paesaggio circostante. Il risultato è stato un habitat sorprendente che si armonizza col paesaggio ma incorpora la qualità del design, la sostenibilità e le funzionalità degli edifici contemporanei. Lo sbalzo nell'angolo della L crea una zona d'ingresso coperta che conduce a un foyer a doppia altezza e al cortile, si nota un imponente angolare che, le pareti ricoperte da grandi riquadri di vetro offrono una stupenda vista sulle colline.
All'interno dei suoi 300 m2 si erge il piano superiore ed è diviso fra una camera da letto e la zona living con cucina, tra i due ambienti trova posto uno spazio continuo aperto e flessibile la cui frazione potrà essere modificata nel corso degli anni, attualmente, tale spazio, viene utilizzato dai bambini come area giochi e zona di lettura. La tipica impronta a forma di L costituisce inoltre, un cortile protetto a nord e di un terrazzo a prato con inserita una piscina.
Il suo profilo contemporaneo è stato progettato assicurando a non intralciare con il paesaggio circostante. Inoltre, l'edificio è futuristico per far risiedere una giovane famiglia ed è stato progettato per funzionare come tale.
La costruzione soddisfa le leggi della pianificazione locale e di quella molto importante ECOLOGICA, L HOUSE è ufficialmente classificata come una casa a basso consumo energetico utilizzando tutti i criteri che la progettazione eco/sostenibile adotta, un esempio per un basso consumo energetico utilizzando tripli vetri in quelle strisce di enormi finestre. quindi ecologica ed esteticamente innovativa, è questo l'ultimo lavoro delle studio Architects Colletive è una lezione architettonica nel paesaggio rurale circostante, ma non tralasciando l'importanza di far vivere una famiglia.
Gallery
Architetti: Architects Collective
Località: Burgenland, Austria
Anno: 2012
Fotografie: Courtesy of Architects Collective
Località: Burgenland, Austria
Anno: 2012
Fotografie: Courtesy of Architects Collective
Nessun commento:
Posta un commento